Giorni di lezione:
A. Ioannoni Fiore Mercoledì 8-14 Venerdì 8-14
G. Renzi Mercoledì 8-14 Giovedì 8-14
V. Chiola Mercoledì 14 -20 Venerdì 8-14
G. Bafile Mercoledì 14 -20 Giovedì 8-14
M. Gasbarro Giovedì 14 -20 Venerdì 8-14
V. Chiola
Corsi settore disciplinare CODD04 : MERCOLEDI' e VENERDI'
ORARI da Mercoled' 23 Ottobre 2024
Giorgio Bafile
orari
programmi
Anna Maria Ioannoni Fiore
Docente: VALENTINA CHIOLA
avvio 28 Ottobre 2022
- Pedagogia Musicale
- Fondamenti di Psicologia dell'educazione
- Metodologia dell'educazione musicale
- Psicologia musicale
- Fondamenti di didattica generale
- Metodologia generale dell'insegnamento strumentale
- Pedagogia speciale e didattica musicale dell'inclusione
Docente: GIORGIO BAFILE
- Elementi di composizione
- Didattica dell'improvvisazione
- Tecniche di arrangiamento e trascrizione
- pratiche di musica d'insieme
Docente: ROBERTA DE NICOLA
A.A. 2022-2023 CALENDARIO E ORARI
avvio 2 Novembre 2022
- Pratica della lettura vocale e pianistica per didattica della musica
- Pratica dell'accompagnamento estemporaneo
Docente: MICHELE GASBARRO
A.A. 2022-2023 CALENDARIO E ORARI
- Direzione e concertazione di coro
- Didattica del canto corale
Docente: ANNA MARIA IOANNONI FIORE
Corsi erogati afferenti al settore disciplinare “Storia della musica per Didattica CODD/06”
- Storia della musica per didattica della musica
- Didattica della storia della musica
- Metodologia di indagine storico musicale
- Fondamenti di semiologia musicale
- Didattica dell'ascolto
A.A. 2022-2023 CALENDARIO E ORARI
I semestre
Mercoledì (a partire da mercoledì 26.10.22)
Didattica storia della musica (per studenti biennio indirizzo strumento) 9.30-11.30
Metodologia indagine stor-mus. 11.30-13.30
Storia della musica per Didattica I 14.00-16.00
Venerdì ( a partire da Venerdì 28.10 22)
Fondamenti semiologia musicale 12.00-14.00
Storia della musica per Didattica II 14.30-16.30
II semestre
Mercoledì (a partire da mercoledì 08.03.23)
Storia della musica per Didattica III 9.30-11.30
Didattica dell’ascolto 28h E 11.30-13.30
Didattica storia della musica (per studenti Biennio indirizzo Musica) 14.00-16.00
Per le ALTRE DISCIPLINE inserite nei piani di studio di Didattica della musica e dello strumento: informarsi QUI o in segreteria
- TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE (Lettura canata, intonazione e ritmica; Ear training; Teoria della musica)
- MUSICA D'INSIEME PER DIDATTICA DELLA MUSICA
- PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI
- LINGUA STRANIERA COMUNITARIA
- TECNICHE DI CONSAPEVOLEZZA CORPOREA
- INFORMATICA MUSICALE
- PRATICHE DI MUSICA D'INSIEME