Comunicazione RISULTATI ESAMI 26 e 27 GIUGNO 2025
I risultati degli esami saranno
disponibili sulla propria area personale di ISIDATA tra le giornate del 30
giugno e 1° luglio, compatibilmente con i tempi tecnici necessari al
caricamento.
Così, chi ne avesse necessità, potrà sciogliere la riserva
nelle GPS entro il 2 luglio.
L’attestato definitivo sarà
inviato nei prossimi mesi. Nel frattempo, sarà possibile procedere con autocertificazione.
Per eventuali questioni tecniche, di riconoscimento crediti relative alla piattaforma ISIDATA o richieste di natura amministrativa, è possibile contattare direttamente la segreteria all’indirizzo indicato di seguito.
>>>><<<<<
⚠️ Le email inviate ad altri indirizzi, o messaggi sui social, non possono essere garantiti come letti e potrebbe non essere fornita alcuna risposta.
>>>><<<<<
Si inserisce MODELLO PRESENZA LEZIONE ed ESAME in presenza da stampare e redigere.
Per le lezioni online utilizzare invece il seguente MODELLO PRESENZA ONLINE e richiedere attestazione in segreteria
ESAMI
19-5-25/7-6-2025
L’esame scritto si svolgerà all’interno di una classe Microsoft Teams appositamente predisposta, denominata "ESAME SCRITTO25a+ e-portfolio", a cui i Candidati potranno accedere nei giorni precedenti all’esame. I Candidati avranno a disposizione il periodo compreso tra il 21 e il 23 giugno per caricare il compito scritto sulla piattaforma.
All’interno dello stesso canale, i candidati che svolgono il tirocinio, oltre lala relazione scritta, dovranno redigere l’e-portfolio, secondo le indicazioni che verranno fornite dai Tutor coordinatori.
Linee guida elaborato scritto 30cfa riserva e 30cfa Art.13: Progetto didattico
(è possibile trovare una lettura ragionata di queste linee guida nella registrazione della prima Lezione di Pedagogia musicale 2, dentro la cartella FILE del Canale, su Teams).
Linee guida elaborato scritto 60cfa e 36cfa: Relazione tirocinio
>>>>>>>>> >>>>>>>><<<<<<<<<<<<<<<<
15-5-25/ 16-5-25/6-6-2025/7-6-2025/17-6-2025/21/6/2025/25-6-2025
Calendario esami sessione di Giugno
>>>>>>>>> >>>>>>>><<<<<<<<<<<<<<<<
11-5-25
Gli elaborati scritti (relazione tirocinio per chi svolge il tirocinio diretto, UDA per chi non svolge il tirocinio diretto) dovranno essere consegnati in apposito spazio che verrà creato sulla piattaforma Teams dal 20 al 23 Giugno. Indicazioni precise sulle prove e sulla procedura di consegna verranno fornite a breve.
Gli esami in presenza, relativi alla lezione simulata, si svolgeranno nei giorni 26 e/o 27 giugno 2025, dalle ore 9.00 alle 16.30 ca. Le tracce saranno inviate per mail almeno 48 ore prima.
Qui di seguito una prima STRUTTURAZIONE DEL CALENDARIO (aggiornato 13-5-25)
Eventuali necessità del candidato potranno essere segnalate attraverso l’apposito modulo qui sotto, solo se realmente indispensabili, entro il 14 maggio '25. Faremo il possibile per tenerne conto, compatibilmente con i vincoli organizzativi e nei limiti indicati nel prospetto pubblicato, pertanto non è garantita la possibilità di soddisfare tutte le richieste. MODULO ESAME 26-27 GIUGNO RACCOLTA DATI
Gli elenchi definitivi con l'indicazione degli orari per ciascun candidato saranno pubblicati a breve.
>>>>>>>>>>>>>>>><<<<<<<<<<
28-4-25
Raccolta dati necessaria per l'organizzazione degli esami a Giugno per percorsi 30cfa, 36cfa, 30cfaArt.13 Si chiede di rispondere entro il 1-5-25 Modulo PER CHI é ISCRITTO A DUE CORSI
PIANI STUDIO aggiornato il 12-4-25
A030
A55 - A56 bRICONOSCIMENTO CREDITI-MATERIE DA FREQUENTARE aggiornato il 9-4-25 aggiornato al 12-4-2025/ al 16-4-2025 / al 14-5-2025
CALENDARIO DIDATTICO______________ aggiornato il 8-4-25/ 10-4-25/ 16-4-25
CALENDARO PER SINGOLE DISCIPLINE
CALENDARIO GENERALE aggiornato 1-05-'25 (corretta svista: mancava seconda lezione clarinetto)
Per sicurezza inserisco qui l'immagine dell'ultima parte del CALENDARIO GENERALE che indica le lezioni delle varie Metodologie da svolgere in presenza. Tengo qui l'immagine fino a domenica. Trovate indicate le aule dove si svolgono le lezioni nella sede di V.le Bovio a Pescara.
🔍 Suggerimento: prima di consultare il calendario, si consiglia di individuare con precisione le materie da frequentare.
A tal fine, è necessario:
-
Prendere visione del piano di studi relativo al proprio Percorso / Classe di concorso
-
Escludere le materie già riconosciute e quelle indicate come da non frequentare
____________________________________________________________________
Conclusione percorso per 30 e 36 crediti 30 Giugno 2025 (possibilità
di svolgere l’esame anche nella sessione di ottobre-novembre)
Conclusione per i 60 cfa (Ottobre-Novembre 2025)
LEZIONI IN PRESENZA Metodologia insegnamento strumentale (il giorno pubblicato in calendario). Altre lezioni per i 60 cfa di Metodologia insegnamento strumentale e Didattica del canto corle e/o altro sono previste a settembre 2025.
TIROCINIO AVVIO DELLE PROCEDURE PER L’ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO INDIRETTO E DIRETTO
(Riguarda tutti gli iscritti tranne i corsisti del Percorso 30Cfa Art.13)
✅INFORMAZIONI
Sono pubblicate di seguito le Linee guida per la gestione del Tirocinio Indiretto e Diretto, rivolte agli iscritti ai percorsi da 60, 36 e 30 CFA per l’A.A. 2024-2025.
📎 QUI IL LINK "LINEE GUIDA TIROCINI 60, 30 e 36 CFA A.A. 2024-2025"
TIROCINIO INDIRETTOIl Tirocinio Indiretto si svolgerà presso la sede del Conservatorio di Musica di Pescara nell’arco di massimo 7 settimane, nel periodo compreso dal 28 aprile al 21 giugno 2025.- Per i percorsi da 60 e 36 CFA, il tirocinio indiretto potrà essere svolto con la frequenza di un incontro settimanale, fino al raggiungimento del monte orario previsto, che può variare in base al tipo di percorso formativo.
- Per i percorsi da 30 CFA, considerato il monte orario da raggiungere, sarà necessario prevedere almeno due incontri aggiuntivi. Le modalità operative saranno comunicate dal Tutor Coordinatore di riferimento.
Sono previsti turni sia mattutini (9:00–14:00) che pomeridiani (14:00–20:00).Ad ogni corsista si chiede di indicare almeno tre preferenze relative ai giorni/incontri, attraverso il modulo predisposto (vedi al punto 2, più sotto).
Entro il 24 aprile 2025, incrociando le preferenze espresse e i dati relativi al riconoscimento crediti, verranno predisposte le classi di tirocinio indiretto ed ogni corsista riceverà una comunicazione dal proprio Tutor Coordinatore con l’indicazione del giorno di avvio delle attività.
Nel caso in cui non venga espressa alcuna preferenza né inviato il modulo relativo, il giorno di frequenza del tirocinio indiretto sarà assegnato d’ufficio. Analogamente, l’eventuale riconoscimento dei crediti sarà effettuato sulla base delle informazioni fornite nella domanda di iscrizione.
TIROCINIO DIRETTO (solo per i 60 CFA)
Per i corsisti iscritti al percorso da 60 CFA è stato predisposto un modulo (vedi punto 3, più sotto) da compilare per l’acquisizione dei dati necessari alla stipula delle convenzioni tra Conservatorio e Scuole ospitanti.
Non è strettamente necessario per l'espletamento delle procedure, comunque per completezza si inseriscono i link delle Scuole accreditate in Abruzzo per l'A.s. 2024-2025 + l'integrazione.✅ AZIONI RICHIESTE AGLI ISCRITTI:
1. Leggere con attenzione le Linee guida per la gestione del Tirocinio Indiretto e Diretto, fino all'ultimo paragrafo: Attivazione del Tirocinio Diretto – Informazioni e Azioni Preliminari.
2. (Per tutti gliiscritti 60,30 e 36 Cfa) Compilare entro martedì 22 aprile 2025, ore 14:00 il modulo dedicato alle preferenze per il tirocinio indiretto e alle indicazioni sui crediti eventualmente riconoscibili. 📌 Link al MODULO3. (Solo per corsisti 60 CFA) Compilare entro il 5 maggio 2025 il modulo per il tirocinio diretto, con le informazioni richieste sulle scuole disponibili ad accogliere il tirocinio. 📌 Link al MODULO Tirocinio DIRETTO
>>><<<MATERIALI TIROCINIO DIRETTO
FAQ
1) Nell'articolo 11 dell'Avviso il secondo capoverso è da intendersi: "Per l’a.a. 2024/2025 è consentita la frequenza contemporanea
dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale con il NONO ciclo
dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le
attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola
dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e
secondo grado, compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle
attività formative.
2) Procedura di iscrizione su Isidata: scegliere la classe di concorso alla quale si vuole partecipare, scaricare i moduli relativi alla tipologia di percorso scelto e caricarli. Ripetere la medesima procedura per ogni classe di concorso alla quale ci si vuole iscrivere.
3) Se si intende richiedere l'iscrizione ad una medesima classe di concorso per più percorsi (es: 60 cfa e 30 cfa con riserva, cioè modulo 1 + 1Bis e modulo 2+ 2Bis) caricarli ambedue per ogni percorso sulla classe di concorso.
4) Sono ammessi con riserva coloro che, avendo
conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa
domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti
scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il
termine per la presentazione della domanda di iscrizione. Il titolo verrà rilasciato
in ogni caso solo nel caso di accoglimento della domanda di riconoscimento. Si
declina, quindi, ogni responsabilità in merito.
5) Sono esonerati dal pagamento del contributo di iscrizione ma non dell’imposta di bollo gli studenti con disabilità, con riconoscimento di handicap ai sensi dell’articolo 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o con un’invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% ai sensi del D.Lgs. 29 marzo 2012 n. 68
6) Si precisa che coloro che possono iscriversi al percorso 30cfa Art.13, il N.5 nel bando, e che hanno già hanno già frequentato lo scorso anno i corsi che sono presenti anche nel piano di studi di tale percorso, saranno equiparati ai fini della frequenza e del pagamento dell’iscrizione, a coloro che, nell’attuale ciclo, risultano iscritti a più percorsi contemporaneamente. Quindi potranno non rifrequentare le medesime materie già frequentate, bensì solo quelle diverse e con altro nome. Inoltre è possibile chiedere il riconoscimento di 6 cfa. Il pagamento sarà quello riferito nel bando "per ogni iscrizione contemporanea ad ulteriore classe di
abilitazione e per chi frequenta un nuovo ciclo di formazione e abilitazione"
7) Si precisa che coloro che possono iscriversi al percorso 30cfa Art.13, il N.5 nel bando, hanno la possibilità di iscriversi e frequentare contemporaneamente più classi di concorso, vedi punto 6).
8) E' in corso di verifica la possibilità di utilizzare la Carta del docente per il pagamento
9) Il nuovo decreto indica i seguenti corsi accreditati con il numero di posti autorizzati:
B56 -
CHITARRA nella scuola secondaria di I grado
5
AC56 -
CLARINETTO nella scuola secondaria di I grado
5
AI55 -
PERCUSSIONI nella scuola secondaria di II grado
5
10) Si precisa che il Conservatorio di Musica di Pescara permette l'iscrizione senza alcun costo di preiscrizione iniziale. Il pagamento per tutti avviene dopo la scadenza delle iscrizioni e le indicazioni da parte del Conservatorio che è possibile procedere con il pagamento.
11) Per coloro che hanno già frequentato un percorso di abilitazione nel 2024-2025, le materie riconosciute lo scorso anno non sono considerate come materie frequentate. Ai fini dell’accesso all’esame, saranno valide solo le materie per le quali risulti una frequenza documentata, regolarmente registrata dalla segreteria. Nel caso in cui alcune materie siano state riconosciute lo scorso anno e quindi non frequentate, queste dovranno essere seguite nuovamente, se previste nel piano di studi attuale.📌 In questa annualità è possibile richiedere il riconoscimento di un massimo di 6 CFA, ma non attraverso la certificazione acquisita lo scorso anno nel corso di abilitazione, ma con materie effettivamente frequentate nel biennio, nei 24 CFA, in altre università o in master.
12) Il Conservatorio ha riattivato la carta del docente. Darà indicazioni sulla possibilità di utilizzarla per il pagamento delle rate successive.
13) Ricordiamo che il Decreto permette il riconoscimento dei crediti acquisiti, purché attinenti alle materie presenti nel piano di studi e nei limiti del numero di crediti previsti per ogni disciplina, nelle seguenti soluzioni:Per i 60 cfa > interamente i 24cfa se acquisiti entro ottobre 2022, altrimenti max 12 cfaPer i 30 cfa> è possibile riconoscere max 6 cfaper i 36 cfa> è possibile riconoscere max 7 cfa
>>>>>>>>>>>><<<<<<<<<<<<<
INFO: FUNZIONAMENTO piattaforma TEAMS
Il problema relativo alla corretta visualizzazione (nel Calendario e nei Canali di Microsoft Teams) delle materie presenti nel nostro calendario didattico, dovrebbe essere risolto, sono state ricalendarizzate le materie fino al 26-4- 2025, ognuno ora le dovrebbe vedere nel proprio calendario.
Per partecipare alle lezioni è necessario accedere alla piattaforma Microsoft Teams utilizzando le credenziali fornite dal Conservatorio. Una volta effettuato l’accesso, sarà visibile la classe denominata "60CFA 2025". Cliccando su di essa, si accede all’ambiente virtuale in cui sono presenti sulla sinistra oltreil canale GENERALE,i canali specifici per ciascuna materia.
Per seguire le lezioni, è sufficiente accedere alla sezione Calendario, individuare la lezione desiderata e cliccare su "Partecipa"..
📌 Ricordiamo che il nostro calendario didattico generale, reperibile più sotto, rimane il punto di riferimento da tenere sempre presente per ricordare il giorno e l'orario dello svolgimento online delle lezioni, c'è stata una piccola correzione sulla data d'inizio di Tecniche di arrangiamento e trascrizione, il 30-4 e non il 17-4.
CALENDARIO GENERALE aggiornato 1-05-'25 (corretta svista: mancava seconda lezione clarinetto)
Per sicurezza inserisco qui l'immagine dell'ultima parte del CALENDARIO GENERALE che indica le lezioni delle varie Metodologie da svolgere in presenza. Tengo qui l'immagine fino a domenica. Trovate indicate le aule dove si svolgono le lezioni nella sede di V.le Bovio a Pescara.
🔍 Suggerimento: prima di consultare il calendario, si consiglia di individuare con precisione le materie da frequentare.
A tal fine, è necessario:
-
Prendere visione del piano di studi relativo al proprio Percorso / Classe di concorso
-
Escludere le materie già riconosciute e quelle indicate come da non frequentare
____________________________________________________________________
Conclusione percorso per 30 e 36 crediti 30 Giugno 2025 (possibilità
di svolgere l’esame anche nella sessione di ottobre-novembre)
Conclusione per i 60 cfa (Ottobre-Novembre 2025)
LEZIONI IN PRESENZA Metodologia insegnamento strumentale (il giorno pubblicato in calendario). Altre lezioni per i 60 cfa di Metodologia insegnamento strumentale e Didattica del canto corle e/o altro sono previste a settembre 2025.
(Riguarda tutti gli iscritti tranne i corsisti del Percorso 30Cfa Art.13)
✅INFORMAZIONI
Sono pubblicate di seguito le Linee guida per la gestione del Tirocinio Indiretto e Diretto, rivolte agli iscritti ai percorsi da 60, 36 e 30 CFA per l’A.A. 2024-2025.
📎 QUI IL LINK "LINEE GUIDA TIROCINI 60, 30 e 36 CFA A.A. 2024-2025"
TIROCINIO INDIRETTO
- Per i percorsi da 60 e 36 CFA, il tirocinio indiretto potrà essere svolto con la frequenza di un incontro settimanale, fino al raggiungimento del monte orario previsto, che può variare in base al tipo di percorso formativo.
- Per i percorsi da 30 CFA, considerato il monte orario da raggiungere, sarà necessario prevedere almeno due incontri aggiuntivi. Le modalità operative saranno comunicate dal Tutor Coordinatore di riferimento.
Entro il 24 aprile 2025, incrociando le preferenze espresse e i dati relativi al riconoscimento crediti, verranno predisposte le classi di tirocinio indiretto ed ogni corsista riceverà una comunicazione dal proprio Tutor Coordinatore con l’indicazione del giorno di avvio delle attività.
Nel caso in cui non venga espressa alcuna preferenza né inviato il modulo relativo, il giorno di frequenza del tirocinio indiretto sarà assegnato d’ufficio. Analogamente, l’eventuale riconoscimento dei crediti sarà effettuato sulla base delle informazioni fornite nella domanda di iscrizione.
TIROCINIO DIRETTO (solo per i 60 CFA)
Per i corsisti iscritti al percorso da 60 CFA è stato predisposto un modulo (vedi punto 3, più sotto) da compilare per l’acquisizione dei dati necessari alla stipula delle convenzioni tra Conservatorio e Scuole ospitanti.
1. Leggere con attenzione le Linee guida per la gestione del Tirocinio Indiretto e Diretto, fino all'ultimo paragrafo: Attivazione del Tirocinio Diretto – Informazioni e Azioni Preliminari.
2. (Per tutti gliiscritti 60,30 e 36 Cfa) Compilare entro martedì 22 aprile 2025, ore 14:00 il modulo dedicato alle preferenze per il tirocinio indiretto e alle indicazioni sui crediti eventualmente riconoscibili. 📌 Link al MODULO
>>><<<
B56 -
CHITARRA nella scuola secondaria di I grado |
5 |
AC56 -
CLARINETTO nella scuola secondaria di I grado |
5 |
AI55 -
PERCUSSIONI nella scuola secondaria di II grado |
5 |
Il problema relativo alla corretta visualizzazione (nel Calendario e nei Canali di Microsoft Teams) delle materie presenti nel nostro calendario didattico, dovrebbe essere risolto, sono state ricalendarizzate le materie fino al 26-4- 2025, ognuno ora le dovrebbe vedere nel proprio calendario.
Per partecipare alle lezioni è necessario accedere alla piattaforma Microsoft Teams utilizzando le credenziali fornite dal Conservatorio. Una volta effettuato l’accesso, sarà visibile la classe denominata "60CFA 2025". Cliccando su di essa, si accede all’ambiente virtuale in cui sono presenti sulla sinistra oltreil canale GENERALE,i canali specifici per ciascuna materia.
Per seguire le lezioni, è sufficiente accedere alla sezione Calendario, individuare la lezione desiderata e cliccare su "Partecipa"..
DOCUMENTI DI RIFERIMENTO- Dpcm 4 Agosto 2023
- DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 59 Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria
- Decreto Ministeriale n. 620 del 22-04-2024. Riserva dei posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2023/2024
- Decreto Ministeriale n. 621 del 22-04-2024. Autorizzazione dei posti e le modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2023/2024
- Decreto di autorizzazione n. 156 del 24 febbraio 2025
- Decreto di riserva dei posti n. 148 del 24 febbraio 2025;
- Dpcm 4 Agosto 2023
- DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 59 Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria
- Decreto Ministeriale n. 620 del 22-04-2024. Riserva dei posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2023/2024
- Decreto Ministeriale n. 621 del 22-04-2024. Autorizzazione dei posti e le modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2023/2024
- Decreto di autorizzazione n. 156 del 24 febbraio 2025
- Decreto di riserva dei posti n. 148 del 24 febbraio 2025;
VECCHIO PERCORSO60CFA + posti riservatiA.A. 2023-2024
SPAZIO INFORMATIVO PERCORSO FORMAZIONE INIZIALE DOCENTI
60CFA+POSTI RISERVATI A.A. 2023-2024
Esami
I risultati degli esami, scritti e orali, sono reperibili sul proprio account ISIDATA.
______________________________________Piano studi 60 CfaLinee guida tirocinioCalendario A030 - completo 60cfa. Aggiornato 18-9-24 Ci si riserva la possibilità di apportare eventuali correzioni, modifiche o aggiornamenti che dovessero risultare necessari. Calendario A55-A56 - completo 60cfa. Aggiornato 18-9-024 Ci si riserva la possibilità di apportare eventuali correzioni, modifiche o aggiornamenti che dovessero risultare necessari.
Informazione sul tirocinio 15-10-2023
Per chi svolge il Tirocinio diretto mettiamo a disposizione i segunti documenti da stamapre e portare nella scuola ospitante. A conclusione del Tirocinio diretto, tutti i documenti, compilati e firmati dovranno essere consegnati al proprio Tutor coordinatore del Conservatorio.
PRIME INFORMAZIONI UTILI - faq (02-09-2024)
ORGANIZZAZZIONE PERCORSO
All'avvio dei corsi invieremo un modulo da riempire con domande specidiche per l'organizzazione del tirocinio indiretto e diretto. Il tirocinio indiretto,se presente nel piano degli studi, si svolgerà nel corso della settimana. Agli iscritti verrà richiesto di indicare una rosa di giorni disponibili, così da poter organizzare le attività nel modo più compatibile possibile con le loro esigenze.
Solo per i candidati 36 cfa: chiediamo di individuare una scuola disponibile ad accogliere il proprio tirocinio. Se già insegnanti sulla stessa classe di concorso per la quale si sta acquisendo l'abilitazione, individuare una classe affine, col docente disponibile per il tutoraggio con 5 anni di servizio. Inviare i dati (nome scuola, nome preside, indirizzo, email e pec) per la convenzione da stabilire tra Conservatorio e Scuola alla seguente email: 60cfa@conservatoriopescara.it
RICONOSCIMENTO CREDITIDOCUMENTI DI RIFERIMENTO- Dpcm 4 Agosto 2023
- DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 59 Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria
- Decreto Ministeriale n. 620 del 22-04-2024. Riserva dei posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2023/2024
- Decreto Ministeriale n. 621 del 22-04-2024. Autorizzazione dei posti e le modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2023/2024
- Dpcm 4 Agosto 2023
- DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 59 Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria
- Decreto Ministeriale n. 620 del 22-04-2024. Riserva dei posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2023/2024
- Decreto Ministeriale n. 621 del 22-04-2024. Autorizzazione dei posti e le modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2023/2024