MERCOLEDI 22 ottobre dalle ore 9. AULA 1
Il Dipartimento di Didattica della Musica e Studi Musicologici organizza un incontro di carattere operativo, dedicato all’ampliamento delle competenze didattiche e alla scoperta di strategie efficaci per fare musica con gli studenti — anche con chi non ha una formazione musicale pregressa.
L’iniziativa offre un’occasione concreta per sperimentare attività di gruppo, suonare insieme e valorizzare il potenziale educativo della musica condivisa.
OBIETTIVO DELLA MASTERCLASS
Valorizzare le potenzialità delle pratiche Orff-Schulwerk, applicabili a classi di principianti — giovani e adulti — e a contesti integrati con allievi di età e competenze diverse. Propone inoltre un uso innovativo del linguaggio jazzistico come strumento per sviluppare abilità musicali e relazionali.
ATTIVITA'
- Attivazione, conoscenza reciproca e formazione del gruppo.
- Uso dei dialetti e della ritmica verbale come introduzione al linguaggio jazzistico.
- Attività di movimento per il riconoscimento dei gradi della scala.
- Ensemble integrato con strumentario Orff e strumenti d’arte.
- Improvvisazione “no error” basata su scala pentatonica e blues.
- Assemblaggio ed esecuzione di due standard jazzistici.
- Approccio a pratiche di adattamento musicale per contesti scolastici (uso di semplici background e quodlibet).
PER ISCRIVERSI INQUADRARE IL QRCODE, altrimenti utilizzare il seguente link: https://docs.google.com/forms/ d/e/ 1FAIpQLSdqlchUeTFdrqT2bVq2hQOg cv-7Vp1OWQUVjpQyR6Loz8Euhg/ viewform?usp=sharing&ouid= 105333696278046434703
Si invita ciascun partecipante a portare con sé uno strumento musicale che si ha piacere a suonare